Claudiano Pallottini, concerto d’organo 10 Dicembre 2022

musiche di Domenico e Giacomo Puccini junior

In omaggio ai musicisti della dinastia Puccini, dal 1739 organisti titolari della Cattedrale di Lucca, Claudiano Pallottini (organista titolare della Cappella Musicale del Duomo di Pisa, compositore ed esperto delle opere dei Puccini), esegue un recital di musiche per organo di Domenico e Giacomo Puccini, esibendosi sul prezioso organo della Chiesa di Capezzano Pianore a Camaiore.

evento realizzato in collaborazione con Teatro del Giglio di Lucca

Claudiano Pallottini, concerto d’organo 3 Dicembre 2022

Sabato 3 dicembre alle ore 17 nella chiesa di Sant’Antonio a Viareggio concerto d’organo del Maestro Claudiano Pallottini, organista titolare della Cappella Musicale del Duomo di Pisa, compositore ed esperto delle opere dei musicisti della dinastia Puccini, dal 1739 organisti titolari della Cattedrale di Lucca, il quale eseguirà un recital di musiche per organo di Giacomo Puccini Junior e Domenico.

Evento in collaborazione con Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago.

Claudiano Pallottini, concerto d’organo 27 Novembre 2022

musiche di Domenico e Giacomo Puccini junior

In omaggio ai musicisti della dinastia Puccini, dal 1739 organisti titolari della Cattedrale di Lucca, Claudiano Pallottini (organista titolare della Cappella Musicale del Duomo di Pisa, compositore ed esperto delle opere dei Puccini), esegue un recital di musiche per organo di Domenico e Giacomo Puccini, esibendosi sul prezioso organo della Chiesa di San Francesco a Borgo a Mozzano.

evento realizzato in collaborazione con Teatro del Giglio di Lucca

si ringrazia la Misericordia di Borgo a Mozzano e Convento di S. Francesco di Borgo a Mozzano.

Claudiano Pallottini, concerto d’organo 20 Novembre 2022

musiche di Domenico e Giacomo Puccini junior

In omaggio ai musicisti della dinastia Puccini, dal 1739 organisti titolari della Cattedrale di Lucca, Claudiano Pallottini (organista titolare della Cappella Musicale del Duomo di Pisa, compositore ed esperto delle opere dei Puccini), esegue un recital di musiche per organo di Domenico e Giacomo Puccini, esibendosi sul prezioso organo della Chiesa di San Salvatore in Lucca.

G. Puccini
Marcia in do maggiore
Sonata n°12 in sol maggiore
Sonata n° 13 in sol maggiore
Sonata n° 7 in sol minore
Sonata n° 4 in re maggiore
Carus-Verlag edizioni

D. Puccini
Sonata n° 10 in fa maggiore
Sonata n° 6 in sol maggiore
Edizioni ETS

G. Puccini
Sonata n° 9 in re maggiore
Sonata n° 3 in sol maggiore
Sonata n° 5 in re minore
Sonata n° 2 in sol maggiore
Sonata n° 15 in sol maggiore
Carus-Verlag edizioni

evento realizzato in collaborazione con Teatro del Giglio di Lucca.

si ringrazia l’Arciconfraternita della Misericordia di Lucca

Per S. Paolino, a Viareggio, due organisti in concerto

Per le celebrazioni dedicate a S. Paolino, a Viareggio, nella Chiesa di S. Paolino saranno due organisti ad aprire gli eventi dedicati al Santo Patrono.

Domenica 9 Ottobre, ore 21:15, presso la Chiesa di S. Paolino.

All’organo Claudiano Pallottini (Organista della Cappella Musicale del Duomo di Pisa) e Niccolò Bartolini (Vice Direttore della Cappella Musicale S. Cecilia della Cattedrale di Lucca).

Ingresso Libero

Per prenotare:

Messaggio WhatsApp 347 781 6372

A S. Angelo in Campo il quinto appuntamento di “Organi in città e in periferia”

Riprendiamo la nostra Rassegna Organistica “Organi in città e in periferia”.

Sabato 1 Ottobre, ore 21:15, presso la Chiesa di S. Angelo in Campo, Lucca.

All’organo Niccolò Bartolini, Vice Direttore della Cappella Musicale S. Cecilia della Cattedrale di Lucca.

Ingresso Libero

Per prenotare:

Messaggio WhatsApp 347 781 6372

oppure

https://www.eventbrite.com/…/concerto-per-organo-solo…

Per la festa della “Madonna dei Dolori” torna ad esibirsi la nostra orchestra d’archi con l’ensemble Vox Jubilans.

Un nuovo appuntamento con la musica classica dell’associazione Sui passi di Puccini è fissato per il 17 settembre alle 21 alla Chiesa di San Pietro a Vico.

Il concerto è organizzato in collaborazione con l’omonima parrocchia, in occasione della Festa della Madonna dei Dolori. In programma l’esecuzione di arie soliste da Stabat Mater di Gioacchino Rossini e grandi pagine di Antonio Vivaldi, fra le quali il Concerto in Re minore RV 541, il Concerto in Do minore RV 766 e il Gloria RV 589 per soli, coro e orchestra.

I brani saranno eseguiti dall’ensemble Vox Jubilans e dai sei voci soliste, con le soprano Sara Guidi, Francesca Scarfi e Graziana Biondi, mezzo soprano Laura Masini e Christiane Bakker e tenore Massimo Froli. Ad accompagnare i solisti sarà un’orchestra di archi interamente composta da giovani musicisti, fra i quali professionisti e studenti diretti da Manuel Del Ghingaro, studente di direzione d’orchestra dell’Issm Boccherini di Lucca. All’organo, infine, siederà Niccolò Bartolini, studente di composizione dell’Issm Boccherini di Lucca e vicedirettore della Cappella Musicale Santa Cecilia della Cattedrale di Lucca. Il concerto è a ingresso libero ed è gradita la prenotazione al numero whatsApp 3477816372.

Note d’Autore

Domenica 11 Settembre, ore 21:15, presso l’Oratorio Don Bosco della Chiesa di S. Giovanni Bosco in Viareggio, vi aspettiamo per una serata “leggera” da trascorrere insieme.

Saranno con noi Elisabetta Della Santa, soprano – Fabio Ciardella, tenore. Al pianoforte Manuel Del Ghingaro.

Ingresso Libero

Gradita Prenotazione al numero 347 7816372

A Celle di Puccini il concerto lirico “Note d’Opera”

Sarà il museo pucciniano di Celle la cornice che sabato 6 agosto, alle 21, ospiterà il concerto lirico organizzato dall’associazione Lucchesi nel Mondo e dall’associazione Sui passi di Puccini Aps.

In programma arie d’opera di celebri compositori fra le quali, immancabili, quelle del grande Maestro lucchese. Ad eseguirle saranno la soprano Serena Suffredini, il tenore Marco Mustaro ed il pianista Giovanni Passalia.

Le associazioni ringraziano il comune di Pescaglia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il ministero
della cultura.

Il concerto è a ingresso libero